| 
       
        | 
    
       l e s e l e r e  | 
    
       
      Az. ag. "le selere" di Camera Stefano   | 
  
| 
L'Azienda
 I Nostri Vini Le Grappe Confezioni Regalo Galleria Immagini Dove Siamo Contatti Pagina Principale  | 
 
 
I nostri vigneti storici sono "Le Selere"   e 
"Sotto alla Serra", entrambi localizzati nelle colline circostanti il paese ad 
un’altezza compresa tra i  270 – 330 metri s.l.m. in terreni marno argillosi 
mediamente calcarei. Scelti per la favorevole esposizione a sud-ovest e per le 
particolari caratteristiche del terreno, i vigneti hanno microclima favorevole 
caratterizzato dal vento caldo Marino e dal  vento freddo Tramontana, pieno sole 
dall’alba al tramonto, freschezza e umidità delle rugiade che consentono all’uva 
di raggiungere un equilibrio di aromaticità e fragranza unici. La densità degli impianti è di 4500 - 5000 piante per ettaro La potatura avviene con il metodo Guyot, e la lavorazione è a filari. Oltre alla produzione propria, parte delle uve vinificate viene conferita alla nostra cantina da alcuni viticoltori locali. Tali uve provengono da vigneti con caratteristiche di esposizione e di terreno simili a quelli di proprietà, la cui lavorazione è supervisionata direttamente dall’azienda per garantire un livello qualitativo di eccellenza. La vendemmia, ultima fase di un anno di lavoro, fatiche e sudore in vigneto iniziato l’inverno precedente con la potatura, è manuale e avviene generalmente nella seconda metà del mese di settembre. Essa rappresentava in passato un’occasione per riunire tutta la famiglia, e pur essendo un evento lavorativo molto faticoso, si trasformava in un’occasione di incontro, di armonia e di festa. 
Ancora oggi la nostra vendemmia ha mantenuto le 
caratteristiche del passato e consiste in una sorta di  piacevole e armoniosa 
rimpatriata famigliare: questa atmosfera la rende, come dicevano i nostri nonni, 
il più bel lavoro del mondo.  | 
|
| 
 | 
||